
La settimana scorsa le lamentele erano altre: io pago le tasse è pretendo di avere l'acqua in casa,mi devo svegliare alle 5 per mettere la lavatrice a lavare, oppure .... ho il diritto di tornare a casa dopo una giornata di lavoro e avere la possibilità di farmi una doccia?
Tutte queste affermazioni e richieste sono giustissime ma il problema è che si è persa l'abitudine di essere noi i protagonisti di un disagio.
Tutti i cortei e fiaccolate per la fame nel mondo,la pace nel mondo, la mafia, i sequestri di persona sono eventi che uniscono il globo intero solo che ........ la guerra è a migliaia di km da noi, la gente sequestrata non la conosciamo, la mafia non ci interessa, la fame nel mondo è appunto nel mondo e non a casa mia ecc.
Non preoccupiamoci della siccità solo quando dal rubinetto di casa non esce nulla, impariamo a fare un uso intelligente di questa risorsa, e così di ogni cosa. Non buttiamo cibo, nei pub o pizzerie quante volte si vedono pietanze non consumate o mangiate in parte, impariamo a prendere solo quello di cui effettivamente abbiamo voglia. E' POSSIBILE chiedere di portar via la mezza pizza non consumata o qualsiasi altro cibo, non vergognamoci di farlo, anzi è vergognoso non farlo. Sono convinto che nel momento in cui le dispense saranno vuote torneranno in mente quei giorni quando si diceva: questo non lo voglio, non mi piace oppure ...... che schifo! Impariamo ad apprezzare tutto quello che abbiamo cominciando a guardare chi sta sotto di noi e non chi ci sta sopra.
Nessun commento:
Posta un commento